Come usare Facebook per la tua agenzia immobiliare
Oggigiorno la rete ci mette a disposizione tutta una serie di strumenti già pronti all’uso: se sei in grado di scrivere una e-mail oppure pubblicare un post o un’immagine su Facebook, allora sei già in possesso di tutti i requisiti tecnici.
Imparando ad usare nel modo giusto gli strumenti messi a disposizione dalla rete potrai utilizzare Internet a tuo vantaggio, per incrementare il volume d’affari nel tuo settore, qualsiasi esso sia.
Tutto ciò può vale anche per le agenzie immobiliari: certo, sarebbe impensabile vendere degli immobili tramite Amazon, ma grazie a Google e Facebook potrai invece ottenere automaticamente incarichi di vendita a costo zero.
(Scopri anche come usare Instagram per la tua agenzia qui)
In questo articolo parleremo, infatti, di uno degli strumenti con il potenziale più grande, ovvero Facebook. Se sei completamente a digiuno nei confronti dell’Internet Marketing, noi di Lead For Home ti invitiamo a scaricare la nostra guida cliccando qui: in questo modo avrai una panoramica più chiara di ciò che andremo ad analizzare nel dettaglio.
Come sfruttare Facebook nel modo più intelligente.
Facebook è “il” social network per eccellenza, infatti si stima che oltre 2 miliardi persone possiedano un profilo attivo. Hai capito bene, oltre 2 miliardi, circa un quarto di tutta la popolazione mondiale. Da un punto di vista commerciale non esistono paragoni: immagina, per assurdo, di voler fa conoscere la tua agenzia immobiliare a 2 miliardi di persone usando i metodi tradizionali, come ad esempio insegne, inserzioni pubblicitarie ecc. ecc. Quanto ti verrebbe a costare? Quanto tempo impiegheresti?
Tanti di noi associano Facebook a divertimento e relax, ma esistono anche dei metodi intelligenti per sfruttare il suo enorme traffico di utenti.
Prima di addentrarci nei dettagli più tecnici, è opportuno fare alcune premesse essenziali:
- Gli utenti di Facebook sono, per certi versi, molto diversi da quelli di Google. In altre parole, chiunque utilizzi Google lo fa inserendo delle determinate parole chiave perché sa già cosa vuole trovare, mentre, chi naviga all’interno di Facebook lo fa essenzialmente per passare il tempo.
- Facebook è un social network, ossia un luogo virtuale in cui le persone si incontrano e si scambiano idee, opinioni e punti di vista personali sui più svariati argomenti mediante la condivisione di contenuti testuali, audio o video.
- Sebbene da un punto di vista pratico sia grosso modo la stessa cosa, usare Facebook a fini commerciali richiede una consapevolezza assai diversa.
Detto ciò, iniziamo subito a vedere come Facebook può aiutarti a far conoscere la tua agenzia immobiliare anche a chi in quel momento non ha nessuna intenzione di comprare o vendere casa.
Sono sicuro che se utilizzi Facebook anche solo per hobby ti sarai accorto delle pubblicità che compaiono ai bordi delle pagine, ovvero le famose Facebook Ads. Questo strumento va però usato sapientemente, infatti, se c’è una cosa che devi assolutamente evitare, è proprio utilizzarle per promuovere direttamente la tua agenzia immobiliare, senza alcun tipo di “filtro”.
La prima cosa che devi fare tramite Facebook è creare content marketing, ovvero entrare in empatia con il tuo potenziale cliente. Mettiti nei suoi panni: per quale motivo dovrebbe dare fiducia alla tua agenzia immobiliare e non a quella di “Tizio”? Senza pensarci troppo, ti fidi di più di qualcuno che conosci oppure del primo sconosciuto che passa per strada? Nei social network è la stessa identica cosa: bisogna instaurare un rapporto di trasparenza e fiducia.
Facebook ti da la possibilità di esprimere la tua personalità e quella della tua agenzia a 360°: puoi pubblicare periodicamente contenuti testuali in cui racconti di te, della tua attività e di come puoi risolvere eventuali problemi della tua potenziale clientela, così come puoi anche pubblicare foto e video, il modo migliore per farti conoscere te e la tua agenzia immobiliare in modo diretto e trasparente.
![](https://www.leadforhome.it/wp-content/uploads/2020/01/ebook-gratuito-lead-for-home-gli-8-step-per-moltiplicare-gli-incarichi-di-vendita-online.png)
E-book Gratuito: “Marketing Immobiliare Online”
Scopri i segreti per moltiplicare i contatti mensili in modo costante e prevedibile!
Sfrutta le Facebook Ads in modo intelligente.
Meglio ribadire il concetto forte e chiaro: senza contenuto organico originale e genuino, le Facebook Ads sono solo una perdita di soldi. Lo scopo principale di Facebook è quello di rendere consapevole la gente riguardo uno specifico problema, successivamente rendere le persone consapevoli della soluzione e, infine, renderli consapevoli del tuo servizio. A questo punto saranno loro a venire sul tuo sito, senza bisogno di forzarli, infatti, il modo più intelligente per sfruttare le Facebook Ads è proprio quello di indirizzare ad un target ben preciso non il tuo servizio in modo diretto, ma i tuoi contenuti originali e genuini. Solo in questo modo potrai rendere consapevole un pubblico che, oltre a non conoscerti, magari in quel momento non sta nemmeno cercando il tuo servizio.
(scopri come ottenere incarichi di vendita senza pagare le pubblicità online qui)
Avresti mai pensato che sarebbe stato possibile usare un social network in questo modo? Se ti va di approfondire l’argomento, noi di Lead For Home, oltre ad invitarti nuovamente a scaricare la nostra guida gratuita, siamo disponibili a metterti in contatto, sempre gratuitamente e senza impegno, con uno dei nostri consulenti, il quale ti illustrerà in che modo Facebook contribuirà ad aumentare sensibilmente gli incarichi di vendita.
Thanks so much, Kim! Best of luck with the giveaway, and thank you for reading! ? Harriott Alwyn Dorcy
You could definitely see your enthusiasm within the paintings you write. The arena hopes for even more passionate writers like you who are not afraid to say how they believe. All the time follow your heart. Judy Del Emsmus
Hello mates, its fantastic post regarding educationand entirely explained, keep it up all the time. Laurene Coop Avron
I have been exploring for a little for any high quality articles or blog posts on this sort of house . Winnah Erin Domash
Hi! Thanks for sharing your experience! When was this video posted? Im curious to know if you have any updates since then? Jenifer Weidar Dunstan
A person necessarily help to make significantly posts I might state. That is the first time I frequented your web page and to this point? I amazed with the research you made to make this particular submit amazing. Fantastic activity!| Lauryn Hugues Meek
I love it when people come together and share views. Great website, keep it up! Tobey Archaimbaud Guenzi
Hoe ik per ongeluk een boek schreef klinkt leuk en fascinerend! Gianina Curtice Cotter
Some truly select posts on this web site , saved to bookmarks . Ashley Hersh Geraud
Good post! We are linking to this particularly great post on our site. Yalonda Raff Caryn
Good post. I am experiencing many of these issues as well.. Bethina Rogers Parke
Pretty! This has been an incredibly wonderful article. Many thanks for providing this information. Othelia Kipper Mendelson